Eccoci qua!
I nostri piccoli IDROS oggi si sono confrontati con una virtù importante: l'umiltà.
Buona visione dell'ottava onda
martedì 30 giugno 2009
lunedì 29 giugno 2009
e via al tre!
Freschi e riposati i nostri piccoli IDROS si sono ritrovati al solito posto,
sull'isola di Utopia, per vivere una nuova, emozionante, avventura...pardon...ONDA
Buona visione!
Dopo aver dato il benvenuto nel mondo di Utopia ai nuovi piccloi IDROS che si sono uniti alla nostra avventura, i nostri protagonisti si sono trovati difronte a una parola difficile....
PAZIENZA!
Già la pazienza...tutto subito adesso sembra essere l'unico modo per rendere felici i propri figli, ma, insegnare la pazienza, significa fortificare i nostri bambini.
Ecco una storia per pensare....
Un uomo osserva curioso la nascita di una farfalla dal bozzolo. La bestiola si
contorceva e faceva tentativi immani per liberarsi dall’involucro che la teneva
prigioniera: le alette si contraevano e si distendevano con sforzi penosi. L’uomo
s’impietosì e con le dita squarciò il bozzolo, afferrò le ali della farfalla e le distese.
Quella farfalla non volò mai. Era proprio la fatica di uscire dal bozzolo che rendeva
robuste ed efficienti le sue ali. L’uomo di buon cuore aveva alleviato la pena e
affrettato i tempi, ma l’aveva condannata a strisciare.
sull'isola di Utopia, per vivere una nuova, emozionante, avventura...pardon...ONDA
Buona visione!
Dopo aver dato il benvenuto nel mondo di Utopia ai nuovi piccloi IDROS che si sono uniti alla nostra avventura, i nostri protagonisti si sono trovati difronte a una parola difficile....
PAZIENZA!
Già la pazienza...tutto subito adesso sembra essere l'unico modo per rendere felici i propri figli, ma, insegnare la pazienza, significa fortificare i nostri bambini.
Ecco una storia per pensare....
Un uomo osserva curioso la nascita di una farfalla dal bozzolo. La bestiola si
contorceva e faceva tentativi immani per liberarsi dall’involucro che la teneva
prigioniera: le alette si contraevano e si distendevano con sforzi penosi. L’uomo
s’impietosì e con le dita squarciò il bozzolo, afferrò le ali della farfalla e le distese.
Quella farfalla non volò mai. Era proprio la fatica di uscire dal bozzolo che rendeva
robuste ed efficienti le sue ali. L’uomo di buon cuore aveva alleviato la pena e
affrettato i tempi, ma l’aveva condannata a strisciare.
venerdì 26 giugno 2009
fine seconda settimana...
Ragazzi eccoci qua!
Il tempo passa davvero e oggi ci troviamo già alla fine della seconda settimana.
Alcuni IDROS ci lasceranno, altri li ritroveremo nella terza settimana, altri ancora si uniranno a noi tanto da far lievitare sensibilmente il numero dei partecipanti...wow!
Si vede che l'avventura di Raphael attira tanti!
Oggi i nostri piccoli IDROS hanno scoperto che sir TM...no, non ve lo dico, ma guardate voi stessi la sesta onda!
l'importanza dell'ascolto...del cercare ciò che unisce rispetto a ciò che divide...ci riuscissimo anche noi adulti!
Ecco qualche immagine dei giochi, tanto per rendere l'idea dell'avventura vissuta oggi, ma non è tutto qui...
Il tempo passa davvero e oggi ci troviamo già alla fine della seconda settimana.
Alcuni IDROS ci lasceranno, altri li ritroveremo nella terza settimana, altri ancora si uniranno a noi tanto da far lievitare sensibilmente il numero dei partecipanti...wow!
Si vede che l'avventura di Raphael attira tanti!
Oggi i nostri piccoli IDROS hanno scoperto che sir TM...no, non ve lo dico, ma guardate voi stessi la sesta onda!
l'importanza dell'ascolto...del cercare ciò che unisce rispetto a ciò che divide...ci riuscissimo anche noi adulti!
Ecco qualche immagine dei giochi, tanto per rendere l'idea dell'avventura vissuta oggi, ma non è tutto qui...
giovedì 25 giugno 2009
un'onda speciale
Ecco che, dopo due giorni fuori dalla base, i nostri piccoli IDROS,
un po' stanchi e cotti (e non solo loro)
si sono nuovamente radunati per vivere un altro pezzo di avventura con Raphael.
Guardate questa onda speciale e...
che fine avrà fatto sir TM?
Sarà davvero morto come sembra oppure...non c'è molto spazio per gli oppure.
Anche i nostri piccoli IDROS rimangono con questo dubbio (aspettate solo fino a domani...).
Intanto hanno cercato di riflettere sul tema della giustizia cercando di comprendere come, per essere davvero giusti, bisogna dare a tutti la possibilità di esprimersi senza giudicare o condannare nessuno.
Ecco qualche immagine dei giochi...
un po' stanchi e cotti (e non solo loro)
si sono nuovamente radunati per vivere un altro pezzo di avventura con Raphael.
Guardate questa onda speciale e...
che fine avrà fatto sir TM?
Sarà davvero morto come sembra oppure...non c'è molto spazio per gli oppure.
Anche i nostri piccoli IDROS rimangono con questo dubbio (aspettate solo fino a domani...).
Intanto hanno cercato di riflettere sul tema della giustizia cercando di comprendere come, per essere davvero giusti, bisogna dare a tutti la possibilità di esprimersi senza giudicare o condannare nessuno.
Ecco qualche immagine dei giochi...
mercoledì 24 giugno 2009
PISCINA!!!
Finalmente, dopo una settimana di attesa, siamo riusciti ad andare in piscina!
Grazie al sole che ci ha accompagnato tutto il giorno ci siamo tuffati, abbiamo nuotato, qualcuno è riuscito a respirare dai capelli come gli IDROS veri!
Tutti rossi, contenti e stanchi...ora al riposo pronti per una nuova giornata.

Grazie al sole che ci ha accompagnato tutto il giorno ci siamo tuffati, abbiamo nuotato, qualcuno è riuscito a respirare dai capelli come gli IDROS veri!
Tutti rossi, contenti e stanchi...ora al riposo pronti per una nuova giornata.


martedì 23 giugno 2009
un giorno a Tortona con gli amici di don Orione
Che giornata ragazzi!
Siamo arrivati a Tortona alle ore 9.30 proprio lì, nel primo oratorio aperto dal giovane Luigi Orione, diventato poi san Luigi Orione.
Abbiamo respirato la gioia e l'accoglienza di questo Santo nei gesti e nella disponibilità di chi ci ha accolto.
Un GRAZIE ENORME a don Simone e agli animatori dell'oratorio di Tortona, ma ora cedo volentieri la "parola" alle immagini che esprimono meglio quanto avvenuto in questa giornata
Ecco l'inno che ci accomuna....
un momento di preghiera e l'incontro con don Orione
il lancio del gioco del mattino...
...e il gioco vero e proprio!
e, infine, la catena dell'amicizia che ormai lega gli oratori di Alessandria e Tortona
Siamo arrivati a Tortona alle ore 9.30 proprio lì, nel primo oratorio aperto dal giovane Luigi Orione, diventato poi san Luigi Orione.
Abbiamo respirato la gioia e l'accoglienza di questo Santo nei gesti e nella disponibilità di chi ci ha accolto.
Un GRAZIE ENORME a don Simone e agli animatori dell'oratorio di Tortona, ma ora cedo volentieri la "parola" alle immagini che esprimono meglio quanto avvenuto in questa giornata
Ecco l'inno che ci accomuna....
un momento di preghiera e l'incontro con don Orione
il lancio del gioco del mattino...
...e il gioco vero e proprio!
e, infine, la catena dell'amicizia che ormai lega gli oratori di Alessandria e Tortona
lunedì 22 giugno 2009
iniziata la SECONDA SETTIMANA!
RIECCOCI!
Dove eravamo rimasti?
Ma certo! Eravamo ad UTOPIA!
Inizia una nuova settimana con i vecchi e nuovi piccoli IDROS che rivivono l'avventura di Raphael.
Ed ecco allora subito la quarta onda...BUONA VISIONE!
e già, che problema quando ci si accorge che gli altri sono diversi da noi!
Siamo tentati subito di allontanarli ritenendo chi è diverso da noi un nemico o qualcuno di cui non fidarsi.
Raphael si vede quasi "costretto" ad accogliere Raya e Farris che, pur essendo diversi da lui per colore dellla pelle (verde), modo di respirare (gli IDROS non hanno naso ma respirano dai capelli!) si rivelano, nella loro diversità, un prezioso aiuto perchè lo aiutano a ritornare al presidio prima che il principe se ne accorga e lo condanni a morte...
Anche i nostri ragazzi hanno cercato di riflettere e capire che la diversità non è pericolo, ma ricchezza!
Ecco qui alcune immagini dei giochi ...
Dove eravamo rimasti?
Ma certo! Eravamo ad UTOPIA!
Inizia una nuova settimana con i vecchi e nuovi piccoli IDROS che rivivono l'avventura di Raphael.
Ed ecco allora subito la quarta onda...BUONA VISIONE!
e già, che problema quando ci si accorge che gli altri sono diversi da noi!
Siamo tentati subito di allontanarli ritenendo chi è diverso da noi un nemico o qualcuno di cui non fidarsi.
Raphael si vede quasi "costretto" ad accogliere Raya e Farris che, pur essendo diversi da lui per colore dellla pelle (verde), modo di respirare (gli IDROS non hanno naso ma respirano dai capelli!) si rivelano, nella loro diversità, un prezioso aiuto perchè lo aiutano a ritornare al presidio prima che il principe se ne accorga e lo condanni a morte...
Anche i nostri ragazzi hanno cercato di riflettere e capire che la diversità non è pericolo, ma ricchezza!
Ecco qui alcune immagini dei giochi ...
venerdì 19 giugno 2009
fine della PRIMA SETTIMANA!
Sembra ieri ed ecco che oggi, che non è ancora domani, è già terminata la prima settimana di GrEst!
L'attività, svolta in oratorio, ha portato i nostri ragazzi ad approfondire il termine gratuità, cioè imparare a dare senza aspettarsi il premio.
Avranno capito? Alle mamme l'ardua sentenza.
Giochi, sole e...il primo laboratorio che ha portato i più piccoli a preparare un pesce di polistirolo, mentre i più grandi hanno incominciato ad entrare nel magnifico mondo dell'animazione!
No, csoa avete capito!
Non i cartoni animati ma l'animazione di oratorio che è più bella cosa!!!!
Ecco qui di seguito la terza onda...buona visione!
APPUNTAMENTO A DOMANI SERA ORE 19.30 PER IL GREST FEST!
L'attività, svolta in oratorio, ha portato i nostri ragazzi ad approfondire il termine gratuità, cioè imparare a dare senza aspettarsi il premio.
Avranno capito? Alle mamme l'ardua sentenza.
Giochi, sole e...il primo laboratorio che ha portato i più piccoli a preparare un pesce di polistirolo, mentre i più grandi hanno incominciato ad entrare nel magnifico mondo dell'animazione!
No, csoa avete capito!
Non i cartoni animati ma l'animazione di oratorio che è più bella cosa!!!!
Ecco qui di seguito la terza onda...buona visione!
APPUNTAMENTO A DOMANI SERA ORE 19.30 PER IL GREST FEST!
giovedì 18 giugno 2009
colle...don Bosco
GRANDE GIORNATA!
Come programmato i nostri piccoli IDROS sono partiti alle ore 8.10 (invece che alle 7.50...x la serie mamme leggiamo gli avvisi in bacheca!) alla volta di colle don Bosco per vivere una nnuova, entusiasmante, avventura.
Giornata di TANTO SOLE (ma poteva darcene un pochino anche ieri? sigh...:-) per una giornata di giochi, divertimento, sudore, balli e...per rinnovare l'amicizia tra don Orione e don Bosco che, al piccolo Luigi prometteva:"saremo sempre amici!".
Ecco le immagini che immortalano questa meravigliosa giornata...






...e i VIDEO!
si è ballato tutti insieme
abbiamo giocato tutti...che fatica!
siamo stati contagiati dalla musica della santità di don Bosco
e nel pomeriggio giochi con l'acqua (mamme il cambio!!)
Come programmato i nostri piccoli IDROS sono partiti alle ore 8.10 (invece che alle 7.50...x la serie mamme leggiamo gli avvisi in bacheca!) alla volta di colle don Bosco per vivere una nnuova, entusiasmante, avventura.
Giornata di TANTO SOLE (ma poteva darcene un pochino anche ieri? sigh...:-) per una giornata di giochi, divertimento, sudore, balli e...per rinnovare l'amicizia tra don Orione e don Bosco che, al piccolo Luigi prometteva:"saremo sempre amici!".
Ecco le immagini che immortalano questa meravigliosa giornata...






...e i VIDEO!
si è ballato tutti insieme
abbiamo giocato tutti...che fatica!
siamo stati contagiati dalla musica della santità di don Bosco
e nel pomeriggio giochi con l'acqua (mamme il cambio!!)
mercoledì 17 giugno 2009
tempo biricchino...
Ma guarda un po'!
Dopo due giorni di sole così forte, ma così forte (basta guardare il collo di don Enrico...hihihi) oggi, giorno grande atteso per la piscina...HA PIOVUTO!
Certo.
Non ha fatto un acquazzone, ma le nuvole e le gocce sono bastate per "rovinare" la prima piscina.
I nostri piccoli eroi, però, non si sono lasciati scoraggiare e, tornati in oratorio dopo qualche momento di sconforto, si sono gettati in una serie di giochi e balli che hanno cacciato qualsiasi tristezza.
Ironia della sorte alle 14.00 si è aperto il cielo e il sole caldo ci ha fatto...giocare con l'acqua facendo sì che il campo da calcio dell'oratorio si trasformasse in una piccola piscina.
Ma guarda un po'...A DOMANI...SI VA A COLLE DON BOSCO!!!
Dopo due giorni di sole così forte, ma così forte (basta guardare il collo di don Enrico...hihihi) oggi, giorno grande atteso per la piscina...HA PIOVUTO!
Certo.
Non ha fatto un acquazzone, ma le nuvole e le gocce sono bastate per "rovinare" la prima piscina.
I nostri piccoli eroi, però, non si sono lasciati scoraggiare e, tornati in oratorio dopo qualche momento di sconforto, si sono gettati in una serie di giochi e balli che hanno cacciato qualsiasi tristezza.
Ironia della sorte alle 14.00 si è aperto il cielo e il sole caldo ci ha fatto...giocare con l'acqua facendo sì che il campo da calcio dell'oratorio si trasformasse in una piccola piscina.
Ma guarda un po'...A DOMANI...SI VA A COLLE DON BOSCO!!!
martedì 16 giugno 2009
ci vuole...CORAGGIO!
Ecco che anche la seconda giornata è terminata.
Di chi potersi fidare?
Vale la pena dare fiducia agli altri?Il nostro amico Raphael si trova costretto a fidarsi, così anche il nostro piccolo "esercito" gioioso che ha affrontato la seconda onda (pubblicata più sotto).
E col caldo i giochi d'acqua hanno completato un'altra giornata bella ed intensa.
Di chi potersi fidare?
Vale la pena dare fiducia agli altri?Il nostro amico Raphael si trova costretto a fidarsi, così anche il nostro piccolo "esercito" gioioso che ha affrontato la seconda onda (pubblicata più sotto).
E col caldo i giochi d'acqua hanno completato un'altra giornata bella ed intensa.
15 giugno 2009: PARTITI!
Ebbene sì, l'atteso momento è giunto!
La scuola è finita già da qualche giorno ma solo oggi una sessantina di piccoli-grandi eroi si sono tuffati con Raphael per dare inizio ad un'avventura emozionantissima!!!
Volti conosciuti, volti nuovi, piccoli, grandi...tutti pronti!
Imparare il nuovo inno, creare la propria carta per la life time e, sopratutto, scoprire il primo codice che dà accesso ad Utopia...che emozione!
Ecco qui alcune foto (sopra) e poi la prima onda, ossia il primo episodio della storia.
Buon divertimento anche a chi ci segue da casa!!!!
domenica 14 giugno 2009
3..2..1...PARTITI!
Sicuramente penserete che c'è qualcosa di sbagliato, ma non è così.
Sì, lo so, il conto alla rovescia segna "1 giorno al GrEst", ma in realtà il notro viaggio verso Utopia è già iniziato.
Con la Messa delle ore 10.30 tutta la comunità parrocchiale si è impegnata ad accompagnare i nostri ragazzi in quest'esperienza.
Già l'emozione si leggeva su alcuni volti...pronti...si parte!
Sì, lo so, il conto alla rovescia segna "1 giorno al GrEst", ma in realtà il notro viaggio verso Utopia è già iniziato.
Con la Messa delle ore 10.30 tutta la comunità parrocchiale si è impegnata ad accompagnare i nostri ragazzi in quest'esperienza.
Già l'emozione si leggeva su alcuni volti...pronti...si parte!
sabato 13 giugno 2009
gita del 18 giugno: COLLE DON BOSCO

http://www.colledonbosco.it/_estate_ragazzi_al_colle/info_estate_ragazzi.html
mercoledì 10 giugno 2009
Info sul GrEst
Cos’è?
Un momento per stare insieme dalle 8.30 alle 16.30 in oratorio con giochi liberi, giochi organizzati e una super storia! (l'oratorio rimane aperto dalle 7.30 alle 19.00)
Un momento per stare insieme dalle 8.30 alle 16.30 in oratorio con giochi liberi, giochi organizzati e una super storia! (l'oratorio rimane aperto dalle 7.30 alle 19.00)
Per chi? I bambini delle elementari e medie (a numero chiuso)
Costo? 10 € alla settimana. Pranzi, gite e piscina si pagano a parte.
Dove? All’Oratorio don Orione in via Silvio Pellico 8 - Alessandria
martedì 9 giugno 2009
Arriva Raphael!

Anche quell’estate arrivò impetuosa a Key West.
E come ogni anno arrivarono anche i Madoc, verso la fine di giugno, secondo tradizione di famiglia. aphael era contento di lasciare nel Massachusetts i colori finti di Struggle Bulls che servivano solo a variare le gradazioni di grigio che il lungo inverno riservava loro.
Era meno contento di lasciare suo papà e i suoi amici, ma ben presto avrebbe depositato questa sua nostalgia dentro ad una delle grosse valigie che li accompagnavano.
L’arrivo a Key West portava con sé i colori veri: il verde brillante dei prati, l’azzurro e il cobalto del cielo, il blu marino dell’oceano, l’avorio della sabbia, il rosso fuoco del sole al tramonto.
domenica 7 giugno 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)